Perché continuare ad usare dischetti in cotone usa e getta, quando in poco tempo e poco sforzo i dischetti struccanti lavabili ce li si può fare in casa? Li ho sperimentati su di me e subito promossi a regalo per le amiche: funzionano benissimo, sono lavabili in lavatrice anche a basse temperature e a forza di usarli migliorano!
Materiale:
- stoffe recuperate di vari colori e di qualsiasi tipo
- un pezzo di flanella (tipo telini per neonati), spugna in microfibra o cotone (vanno benissimo anche questi di recupero)
- forbici a zig zag per stoffa
- filo & ago o macchina per cucire
Disegnate sulle stoffe di vari colori dei cerchi tutti uguali, un bicchiere dal diametro stretto è perfetto come sagoma. Fate lo stesso sul tessuto di flanella (o quello che avete scelto di utilizzare come assorbente). Ritagliare i cerchietti con delle forbici a zig zag, in modo da poter evitare di dover cucire l’orlo.

Abbinate un pezzo di stoffa colorata ed uno di stoffa assorbente e puntate con uno spillo nel centro, poi cucite a qualche millimetro di distanza lungo tutto il bordo, con la macchina da cucire o a mano.

Tutto qui? Sì, in pochi minuti vi siete cuciti i vostri dischetti struccanti lavabili autoprodotti! L’ambiente e le vostre amiche ringrazieranno!

sono di stucco…. urgono i dischetti!!!!!!
😉
Ciao, entusiasmata da questo articolo mi sono lanciata anche io nella produzione! Ma ho fatto alcune modifiche e aggiustamenti personali, tipo fare le spugnette quadrate anziché tonde; saranno meno carine, ma giacché ricicliamo, perché sprecare stoffa?
Che ne pensate? http://pecionate.blogspot.it/2014/05/come-realizzare-spugnette-struccanti-tutorial.html
Ottima idea! Abbinare una doppia attenzione! È ciò che ho pensato anche io mentre leggevo l’articolo.. mi chiedevo come ridurre quello spreco e tu mi hai dato la risposta! Grazie
Grande!! Molto intelligente la tua variante! L’autoproduzione è bella perché varia! ciau!
Sono carinissimi, giusto ieri facevo i conti di quanti dischetti utilizzi ogni giorno, e sono 5 che, moltiplicati per 7, fanno 35 dischetti alla settimana. Li farò anch’io, grazie per la dritta.
Che bello, ci fa molto piacere!!
Anche noi abbiamo una variante: è sagomata sulla mano e ce la puoi infilare dentro http://www.contiamoci.com/p/187:addio-ai-dischetti-struccanti
Grazie!! Molto carini, bella idea!
Ciao, grazie bellissima idea!!! Ho visto in vendita anche degli assorbenti igienici fatti allo stesso modo (ma imbottiti), qualcuno mi sa dire se li ha provati?!
Ciao Minu, scusa il ritardo con cui ti rispondo. Ci sono tanti tipi di assorbenti mestruali lavabili. Io per anni ho cucito e venduto degli assorbenti lavabili e se ti interessa sapere di più di come funzionano, puoi guardare questo post sugli assorbenti. Sono davvero fantastici per tantissimi motivi e mi ha molto cambiato il modo negativo in cui vivo il mio ciclo. Non li cucio più, ma se sai anche solo le basi del cucito, puoi trovare il mio cartamodello per cucire 16 varianti di assorbenti lavabili qui. Non bisogna essere un’esperta a cucire e facendoli in casa li puoi modificare in forma ed assorbenza per le tue esigenze! Se hai domande sugli assorbenti lavabili, mi puoi sempre contattare! (lisa@cucicucicoo.com)
in maniera molto più grezza io ho fatto lo stesso per mio figlio, per le pulizie in casa pezzi di lenzuoli e spugne a quadrettini rimpiazzano le salviette umidificate.
in giro sono ancora impraticabili, ma in due anni ci hanno fatto risparmiare un bel po’ di soldi e di rifiuti, inoltre le usiamo solo con acqua e per lo sporco peggiore una goccia di latte detergente, quindi anche per la pelle danno un bell’aiuto.
Peccato solo che usandole per il cambio pannolino nonostante i lavaggi sian rimaste proprio orribili e chiazzate (poco male, ehm… non erano nemmeno bellissime prima)
Grazie mille del tuo contributo!! 🙂
Dischetti li ho già li faccio su bisogno per mia figlia o per chi li vue
[…] Annalisa di Autoproduco mi è piaciuta molto l’idea del tagliovivo fatto con le forbici per lo […]
Grazie per il suggerimento, io, anche se tardi, sto preparando i dischetti struccanti con cotone e uncinetto, tecnica Sakura, poi la manopola per la doccia con canapa e spago di lino o da cucina. Saranno i regali di Natale per tutta la famiglia, personalizzati con i colori preferiti dai familiari. Spero tanto siano apprezzati da tutti (mia figlia sicuro). E inoltre sto usando avanzi di cotone per fare le spugne per pulire cucina, bagno, insomma…non perdiamo tempo.
Spettacolo!! Grazie della condivisione! Scrivici per e-mail se vuoi contribuire a questo sito con un articolo e le foto, ci farebbe molto piacere! grazie
Stavo guardando i dischetti struccanti all’uncinetto in cotone. Quindi non graffiano la pelle? E se fatti con un filato di bamboo? C’è una dermatologa che saprebbe la risposta?
Un abbraccio
ciao Raffaella, in realtà credo che l’unica risposta è provare sulla tua pelle. Ad alcune persone potrebbe irritare, ad altre potrebbe fare un piacevole scrub. Il filato di bamboo è raramente realizzato con un metodo sostenibile.